Enrico Zuliani

Enrico Zuliani si laurea col massimo dei voti in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trieste, discutendo una tesi sulla “risarcibilità degli interessi legittimi lesi dalla P.A.” Ottenuta l’abilitazione alla professione forense si è occupato inizialmente, come legale d’azienda del gruppo Fininvest spa, di vertenze immobiliari e societarie, per poi esercitare in proprio presso il Foro di Treviso dal 1992.

Fondo cassa condominio

Ancora sui fondi cassa straordinari in condominio.

Ancora sui fondi cassa straordinari in condominio. In altri scritti ho affrontato il problema del fondo speciale previsto dall’articolo 1135 primo comma n. 4 CC. come pure la questione dei fondi cassa per morosità. – Aumento imprevedibile delle spese energetiche in condominio, parallelo aumento della morosità’, creazione di un fondo per farvi fronte. Possibilità’ e …

Ancora sui fondi cassa straordinari in condominio. Leggi altro »

Aumento imprevedibile delle spese energetiche in condominio, parallelo aumento della morosità’, creazione di un fondo per farvi fronte. Possibilità’ e conseguenze. Maggioranze

Aumento imprevedibile delle spese energetiche in condominio, parallelo aumento della morosità’, creazione di un fondo per farvi fronte. Possibilità’ e conseguenze. Maggioranze. Mai come in questo momento si è assistito al lievitare dei costi di luce e gas. Quella che era una previsione di un anno fa, ormai è del tutto superata dall’incalzare degli eventi …

Aumento imprevedibile delle spese energetiche in condominio, parallelo aumento della morosità’, creazione di un fondo per farvi fronte. Possibilità’ e conseguenze. Maggioranze Leggi altro »

Cittadino e centrale rischi: come accedere ai dati, verifica di eventuali errori, possibili rimedi, profili relativi al risarcimento del danno.

Cittadino e centrale rischi: come accedere ai dati, verifica di eventuali errori, possibili rimedi, profili relativi al risarcimento del danno Già in precedenti approfondimenti abbiamo affrontato il problema delle centrali rischi (vedasi Accesso ai finanziamenti, liquidità e cancellazione CRIF e da ultimo Le Centrali Rischi in Italia) ora vediamo il come accedervi e le soluzioni …

Cittadino e centrale rischi: come accedere ai dati, verifica di eventuali errori, possibili rimedi, profili relativi al risarcimento del danno. Leggi altro »

Superbonus 110%

Iter Superbonus 110% in Condominio – Maggioranze, delibere, incarichi, fondo speciale

Maggioranze e delibere in condominio per il superbonus 110%, accordo con il General Contractor e nomina dei professionisti incaricati, approvazione e realizzazione del fondo speciale di cui all’art. 1135 n. 4) cc. La insidiosa strada per l’accorto Amministratore. Già con un precedente articolo avevo affrontato la spinosa questione della realizzazione del fondo speciale ex art. …

Iter Superbonus 110% in Condominio – Maggioranze, delibere, incarichi, fondo speciale Leggi altro »

Condominio, Amministratore Inerte, Adempimenti Utili O Necessari, Autoconvocazione Ex Art. 66 Att. Codice Civile.

Condominio, Amministratore inerte, Adempimenti utili o necessari, Autoconvocazione Ex Art. 66 Att. Codice Civile.

Condominio, Amministratore inerte, Adempimenti utili o necessari, autoconvocazione ex Art. 66 Att. Codice Civile. Forse non è nota una interessante modalità di risoluzione del problema della inerzia dell’amministratore condominiale. Come noto, l’amministratore condominiale è tenuto ai sensi dell’articolo 1130 n. 1) CC ad osservare la volontà condominiale e a dare esecuzione alle relative delibere. Ciò …

Condominio, Amministratore inerte, Adempimenti utili o necessari, Autoconvocazione Ex Art. 66 Att. Codice Civile. Leggi altro »

Le Centrali di Rischio Italia

Le Centrali Rischi in Italia

Le Centrali Rischi in Italia Le centrali rischi sono sostanzialmente delle banche dati che raccolgono informazioni sulla posizione economica dei clienti di banche e finanziarie e forniscono queste informazioni al sistema bancario nel suo complesso. Chi interroga quindi le centrali rischi è sostanzialmente un istituto di credito nel processo di valutazione di una pratica relativa …

Le Centrali Rischi in Italia Leggi altro »

Impugnazione delibera condominiale: occorre provare anche il pregiudizio economico.

Impugnazione delibera condominiale: occorre provare anche il pregiudizio economico. Interessante (e peraltro opinabile) pronuncia della magistratura di merito: Tribunale di Roma sentenza n. 7587/2021. In tema di vizi di annullamento delle delibere condominiali, non basta dedurre e provare la violazione di legge (o di regolamento), ma occorre pure allegare e provare il danno economico derivato …

Impugnazione delibera condominiale: occorre provare anche il pregiudizio economico. Leggi altro »

Lavori straordinari in condominio bonus e soldi

Lavori straordinari in condominio, bonus edilizi e fondo speciale condominiale ex art. 1135 n. 4 codice civile. Una spinosa questione.

Lavori straordinari in condominio, bonus edilizi e fondo speciale condominiale ex art. 1135 n. 4 codice civile. Una spinosa questione. Il caso è sotto gli occhi di tutti. I condomini vengono ingolositi dalla prospettiva di fare lavori straordinari gratis o quasi: le facciate dello stabile, il cappotto, anche i serramenti e pure il cambio di …

Lavori straordinari in condominio, bonus edilizi e fondo speciale condominiale ex art. 1135 n. 4 codice civile. Una spinosa questione. Leggi altro »

Sui vizi di nullità e annullabilità delle delibere condominiali alla luce delle sentenze della cassazione sezioni unite n. 4806/2005 e n. 9389/2021.

Come è noto, la legge non contempla espressamente i casi di nullità o di annullabilità delle delibere condominiali. Invero l’art. 1137 del codice civile parla di impugnazione e di azione di annullamento, prescrivendo il termine di 30 giorni per la impugnativa da parte dei condomini non favorevoli alla deliberazione adottata e reputata affetta da vizi. …

Sui vizi di nullità e annullabilità delle delibere condominiali alla luce delle sentenze della cassazione sezioni unite n. 4806/2005 e n. 9389/2021. Leggi altro »