INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli utenti che consultano il sito internet degli avvocati Enrico Zuliani e Valentina Conte

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

 

Con questa pagina, gli avvocati Enrico Zuliani e Valentina Conte desiderano informare gli utenti che consultano il loro sito internet, accessibile all’indirizzo https://studiolegalezulianieconte.it, sulle modalità di trattamento dei dati personali, ai sensi dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Le informazioni qui rese riguardano solo il sito internet degli avvocati Enrico Zuliani e Valentina Conte; non riguardano altri siti o pagine raggiungibili tramite collegamenti ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito, ma estranei agli avvocati Zuliani e Conte.


INDICE 

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
  2. TIPI DI DATI TRATTATI.
  3. FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO.
  4. CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI.
  5. TRASFERIMENTO DATI VERSO PAESE TERZO E/O ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE.
  6. TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI.
  7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI.

1 – Titolare del trattamento di dati.

Titolari del Trattamento (contitolari) sono:

l’avv. Enrico Zuliani, con studio in via A. Da Corona 1/n – 31100 Treviso – tel. e fax 0422-235.330  cell. 335-8226922; email: avv.zuliani@studiolegalezulianieconte.it

pec: enricozuliani@pec.ordineavvocatitreviso.it (n.b.: indirizzo configurato per ricevere solo comunicazioni provenienti da posta elettronica certificata).

l’avv. Valentina Conte, con studio in via A. Da Corona 1/n – 31100 Treviso – tel. e fax 0422-235.330 / cell. 333-6017856; email: avv.conte@studiolegalezulianieconte.it

pec: valentinaconte@pec.ordineavvocatitreviso.it (n.b.: indirizzo configurato per ricevere solo comunicazioni provenienti da posta elettronica certificata).

Gli avvocati Enrico Zuliani e Valentina Conte sono contitolari perché determinano congiuntamente  le decisioni in merito alle finalità e ai mezzi del trattamento. In merito all’osservanza degli obblighi derivanti dal Regolamento (UE) 2016/679, gli avvocati Zuliani e Conte hanno determinato in modo trasparente le rispettive responsabilità mediante un accordo interno. Per quanto riguarda il trattamento dei dati relativo al Sito internet detto accordo prevede la pari responsabilità di entrambi gli avvocati. Gli interessati potranno contattare indifferentemente l’avv. Enrico Zuliani o l’avv. Valentina Conte ai recapiti sopra indicati.


2 – Tipi di dati trattati.

Il trattamento riguarda:

– DATI RACCOLTI IN MODO AUTOMATIZZATO,  ATTRAVERSO IL SITO WEB, in particolare:

  • Dati di utilizzo: si tratta di dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet e che i sistemi informatici e le procedure software preposti nel funzionamento del Sito acquisiscono nel corso del loro normale esercizio. Fanno parte di questa tipologia di dati: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer /dispositivi utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), e altri parametri concernenti il sistema operativo e l’ambiente informatico dell’utente.

Detti dati vengono trattati anche allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull’uso del           Sito e per controllare il corretto funzionamento del medesimo. Essi non vengono invece       utilizzati per compiere attività di profilazione.

  • Cookies: si tratta di piccoli file di servizio che vengono installati sul browser dell’utente (Mozilla Firefox, Microsoft Edge Safari, Google Chrome, Internet Explorer ecc.) quando, attraverso uno strumento informatico (pc o altro dispositivo), l’utente visita un sito internet o utilizza un social network, per essere inviati nuovamente e automaticamente al server ogni volta che l’utente accede nuovamente al sito internet o utilizza nuovamente il social network.

I Cookie si dividono, dal PUNTO DI VISTA SOGGETTIVO, in

  • cookies di prima parte (cioè installati dallo stesso gestore ovvero editore del sito internet) e
  • cookies di terze parti (cioè installati da soggetti diversi dal gestore/editore del sito che utilizzano il sito del gestore/editore per installare i propri cookie.

Dal PUNTO DI VISTA OGGETTIVO, invece, si possono distinguere tre categorie:

  • Cookies tecnici: piccoli file necessari al funzionamento del sito internet o alla erogazione di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’utente, normalmente installati dall’editore del sito web. A loro volta i cookie tecnici si distinguono in cookies di navigazione o sessione (funzionali alla normale navigazione); cookies analytics (utilizzati dall’editore per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito, e in quanto aventi tali caratteristiche, assimilati ai cookies tecnici); cookies di funzionalità, che assicurano all’utente di navigare nel sito in funzione di parametri previamente selezionati (si pensi ad esempio, alla lingua) così da migliorare per l’utente l’esperienza di navigazione. Questa tipologia di cookies non richiede il consenso.
  • Cookies analitici: consentono di raccogliere informazioni in maniera aggregata di natura statistica (ad esempio numero di visitatori) e possono essere di prima parte, e in quanto tali assimilati ai cookie tecnici (e non richiedono il consenso), oppure di terza parte, che pure possono essere assimilati ai cookie tecnici, ma solo in quanto ricorrano determinate condizioni descritte dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali nei “chiarimenti in merito all’attuazione della normativa in materia di cookie” del 5.06.2015. Quindi: ove si tratti di Cookies di terze parti Anonimizzati  (che mascherano indirizzo Ip e non vengono incrociati con altri dati) sono assimilati ai cookies tecnici e non richiedono il consenso; ove invece si tratti di Cookies tecnici di terze parti non Anonimizzati, richiedono il consenso dell’utente per essere scaricati.
  • Cookies di profilazione: si tratta di piccoli file aventi lo scopo di individuare le preferenze dei singoli utenti in base alle quali creare dei profili degli stessi così da proporre, durante la navigazione, contenuti in linea con le preferenze manifestate. Richiedono il consenso dell’utente per essere installati.

Il Sito utilizza cookies tecnici e analitici assimilati ai cookies tecnici (che non richiedono il consenso).

Il Sito non utilizza cookies di profilazione.

Il Sito incorpora pulsanti di social network (quali Facebook e LinkedIn), che costituiscono un mero “collegamento” alle piattaforme e che dunque non installano cookies di terze parti.

Tuttavia tenuto conto che si tratta di piattaforme estranee agli avvocati Zuliani e Conte, si prega di    fare riferimento alle relative informative privacy, consultabili ai seguenti link:

Il Sito nella pagina “contatti” incorpora la mappa di Google Maps. Ciò potrebbe richiamare cookies di Google. Per maggiori informazioni sulla raccolta e uso dei dati tramite i servizi di Google si prega di fare riferimento alla privacy policy consultabile al seguente link https://policies.google.com/

Si ricorda che attraverso le impostazioni dei vari browser è possibile gestire i cookies, in particolare quelli di terze parti, anche arrivando a disabilitarli. Nella gestione delle impostazioni sull’installazione dei cookies va tenuto presente che la disabilitazione dei cookies tecnici potrebbe compromettere il funzionamento del Sito o limitare alcune funzionalità. Di seguito i link per la gestione delle impostazioni cookies fornite dai principali browser:

– DATI COMUNICATI DALL’UTENTE, mediante l’invio facoltativo e volontario di messaggi trasmessi dagli utenti agli indirizzi di contatto indicati nel Sito internet degli avvocati Zuliani e Conte o ai profili/pagine degli avvocati Zuliani e Conte sui social media, che comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente (che sono necessari per rispondere allo stesso) e delle ulteriori informazioni contenute nei messaggi stessi.


3 – Finalità  e Base Giuridica del Trattamento

I dati personali raccolti in modo automatizzato vengono trattati principalmente ai fini del corretto funzionamento del Sito (dati di utilizzo, cookies tecnici, cookies analitici assimilati ai cookies tecnici) ovvero per consentire l’interazionecon social network e altre eventuali piattaforme (rispetto alla quale rilevano le impostazioni privacy dell’Utente per i vari social/piattaforme); ai fini di sicurezza del Sito e degli Utenti, per evitare o individuare condotte fraudolente o costituenti reato o comunque dannose per il Sito stesso o per gli Utenti. La base giuridica del trattamento dei dati raccolti in modo automatizzato è l’interesse legittimo del titolare.

Resta fermo che rispetto ad eventuali cookies analitici non Anonimizzati e cookies di profilazione la base giuridica è rappresentata dal consenso.

I dati personali comunicati dall’utente, vengono trattati per fornire riscontro alle richieste provenienti dal mittente. La base giuridica del trattamento di tali dati è rappresentata dall’interesse legittimo dei contitolari di fornire riscontro e dall’adempimento di misure precontrattuali.


4 – Categorie di destinatari dei dati personali

I dati personali sono trattati dai contitolari e da figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle mansioni svolte. Generalmente i dati non sono forniti a soggetti esterni, ad eccezione di soggetti incaricati della configurazione del Sito o di interventi tecnici – informatici; ad eccezione dell’hosting provider o di soggetti rispetto ai quali la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità sopra indicate. Detti soggetti, in ogni caso, limiteranno il trattamento a quanto strettamente necessario e verranno nominati Responsabili del Trattamento ove richiesto dalla normativa comunitaria e nazionale in materia di protezione dati personali. In alcuni casi i dati potrebbero dover essere comunicati a soggetti esterni su richiesta dall’autorità giudiziaria o in adempimento di obblighi di legge.


5 – Trasferimento dati verso un paese terzo e/o organizzazioni internazionali.

I dati personali non saranno trasferiti verso paesi terzi e/o organizzazioni internazionali.


6 – Tempo di conservazione dei dati.

I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle suindicate finalità, salve necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria, obblighi di legge o un interesse legittimo dei contitolari, che impongano un periodo di conservazione maggiore.


7 – Diritti degli interessati.

Il GDPR riconosce all’Interessato (v. artt. 15-22 del Regolamento UE) il diritto di:

  • accesso ai suoi dati personali (e alle informazioni di cui all’art. 15 GDPR);
  • rettifica dei suoi dati personali se inesatti, ovvero integrazione, se incompleti (art. 16 GDPR);
  • cancellazione dei suoi dati personali (art. 17 GDPR);
  • limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
  • notifica (da parte del Titolare ai destinatari cui siano stati trasmessi i dati personali) delle richieste di rettifica/cancellazione dei dati e di limitazione del trattamento (art. 19 GDPR);
  • portabilità (art. 20 GDPR);
  • opposizione (art. 21 GDPR);
  • non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione (art. 22 GDPR).

L’interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca.

L’interessato potrà esercitare i suoi diritti, siccome previsti dal GDPR, scrivendo ai contitolari presso l’indirizzo di studio in Via A. da Corona 1/n – 31100 Treviso o mediante i seguenti indirizzi di posta elettronica:

avv.zuliani@studiolegalezulianieconte.it

avv.conte@studiolegalezulianieconte.it

L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia (Garante per la protezione dei dati personali).


Informativa aggiornata al 12 maggio 2020.