Gli avvocati Enrico Zuliani e Valentina Conte offrono l’opportunità di fissare appuntamenti sia fisicamente, presso lo studio, sia a distanza, sfruttando gli strumenti di comunicazione a disposizione.

 

Tutto ciò tenuto conto dell’emergenza sanitaria in corso, delle normative ad oggi in vigore e delle Linee Guida 6.05.2020, predisposte dall’Ordine degli Avvocati di Treviso in vista della riapertura degli studi legali pubblicate nel sito del medesimo Ordine e consultabili cliccando sul seguente link

http://www.ordineavvocatitreviso.it/sito/images/stories/LINEE_GUIDA_COVID_COA_TV_1.pdf

 

 

appuntamento avvocato covid
appuntamento avvocato covid

 

RICEZIONE DEI CLIENTI PRESSO LO STUDIO:

si tratta della modalità tradizionale, che in questo contesto emergenziale, richiede l’adozione di particolari misure di sicurezza, quali in particolare:

  • riceviamo il cliente previo appuntamento.
  • l’appuntamento fissato consentirà al cliente l’accesso allo studio in modalità pressoché esclusiva.
  • il cliente è tenuto al rispetto delle principali misure di contenimento (uso dei dispositivi di protezione individuale raccomandati / detersione delle mani con disinfettante / mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro) e accedendo ai locali il cliente riconosce di non avere sintomi da Covid-19, né di essere stato in contatto negli ultimi 14 giorni con persone affette o sintomatiche (da Covid-19).
  • durante l’intera permanenza in studio del cliente, gli avvocati e il personale useranno i dispositivi di protezione individuale raccomandati e manterranno sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
  • al termine del colloquio il personale dello studio provvederà alla disinfezione delle superfici e degli oggetti di contatto e provvederemo alla areazione dei locali.
  • I locali dello studio verranno in ogni caso igienizzati regolarmente.

In ogni caso, non Vi lasceremo soli: valuteremo insieme l’urgenza del colloquio richiesto e troveremo insieme la soluzione per fornirVi le risposte di cui avete bisogno, in totale sicurezza.

 

consulto avvocato a distanza
consulto avvocato a distanza

 

APPUNTAMENTI A DISTANZA:

si tratta di una modalità che sfrutta le tecnologie più moderne. La modalità a distanza consente, infatti, di prestare l’assistenza legale limitando in tutto o in parte la necessità di un incontro fisico in studio.

 

La possibilità di svolgere completamente a distanza il colloquio (dal primo incontro al conferimento dell’incarico), dipende dalle tecnologie a disposizione del cliente (in particolare dalla possibilità di apporre firma digitale) e dal ricorrere di alcune condizioni.

Va, infatti, evidenziato che gli avvocati sono sottoposti agli obblighi previsti dalla normativa in materia di Antiriciclaggio e tra questi vi è l’obbligo di identificazione della clientela.

Tale obbligo può essere assolto senza la presenza fisica solo sussistendo alcuni presupposti legislativamente previsti.

In assenza di tali condizioni, potremo comunque svolgere gran parte dell’incontro a distanza, limitando la presenza fisica in studio alla fase finale di conferimento dell’incarico, contestualmente al quale provvederemo agli adempimenti previsti dalla legge.

Precisiamo che nel proporre la soluzione dell’appuntamento a distanza, abbiamo tenuto in considerazione la riservatezza che deve essere garantita all’incontro e abbiamo approntato una procedura che Vi illustreremo prima di dare avvio alla sessione telematica da Voi richiesta.

 

In ogni caso, non Vi lasceremo soli: valuteremo insieme la concreta fattibilità dell’incontro a distanza e sceglieremo la modalità che più si adatta al Vostro caso, così da fornirVi le risposte che state cercando, in totale sicurezza.

Oltre al consueto appuntamento in studio, lo Studio Legale Zuliani e Conte ti offre la possibilità di lavorare sul tuo caso anche in videoconferenza, senza installare software aggiuntivi; in questo modo potrai ottenere assistenza legale ovunque ti trovi.