CONDOMINIO E LOCAZIONE

Infrazioni dei condomini al regolamento condominiale, misure che la legge offre all’assemblea e all’amministratore

Infrazioni dei condomini al regolamento condominiale, misure che la legge offre all’assemblea e all’amministratore.

Infrazioni dei condomini al regolamento condominiale, misure che la legge offre all’assemblea e all’amministratore. Sovente il povero Amministratore si trova ad essere investito delle doglianze dei condomini verso infrazioni al regolamento perpetrate da altri condomini o inquilini. Si pensi alla indebita occupazione di suolo comune condominiale (ad es. il giardino occupato come parcheggio, o i …

Infrazioni dei condomini al regolamento condominiale, misure che la legge offre all’assemblea e all’amministratore. Leggi altro »

Condomino moroso e condomino virtuoso. La cassazione detta le regole per il terzo creditore

Condomino moroso e condomino virtuoso. La cassazione detta le regole per il terzo creditore. Commento a Ord. Cass. 17.02.2023 n. 5043.

Condomino moroso e condomino virtuoso. La cassazione detta le regole per il terzo creditore. Commento a Ord. Cass. 17.02.2023 n. 5043. Con la decisione 17 febbraio 2023 n. 5043 la Suprema Corte di Cassazione (Relatore Cons. Dott. A. Scarpa) è tornata sui principi posti dall’art. 63 att. CC. facendo un po’ di ordine su molti …

Condomino moroso e condomino virtuoso. La cassazione detta le regole per il terzo creditore. Commento a Ord. Cass. 17.02.2023 n. 5043. Leggi altro »

Forma del contratto di appalto. Studio Legale Enrico Zuliani

Forma del contratto di appalto, approvazione assembleare del preventivo, successiva tardiva o mancata stipula, eventuale modifica dell’appaltatore

Forma del contratto di appalto, approvazione assembleare del preventivo, successiva tardiva o mancata stipula, eventuale modifica dell’appaltatore. Il contratto di appalto (Art. 1655 cod. civ.) con cui una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un’opera o di un servizio, verso un corrispettivo in danaro, come …

Forma del contratto di appalto, approvazione assembleare del preventivo, successiva tardiva o mancata stipula, eventuale modifica dell’appaltatore Leggi altro »

Condominio e superbonus (110% - 90%). Il decreto aiuti quater e l’emendamento della finanziaria 2022. Delibera e cilas 2022 e lavori 2023. Il percorso ad ostacoli dell’amministratore di condominio.

Condominio e superbonus (110% – 90%). Il decreto aiuti quater e l’emendamento della finanziaria 2022. Delibera e cilas 2022 e lavori 2023. Il percorso ad ostacoli dell’amministratore di condominio.

Condominio e superbonus (110% – 90%). Il decreto aiuti quater e l’emendamento della finanziaria 2022. Delibera e cilas 2022 e lavori 2023. Il percorso ad ostacoli dell’amministratore di condominio. Come è noto, con la manovra finanziaria di fine anno ll Governo ha deciso di modificare i presupposti per l’ottenimento del super bonus, ponendo dei paletti …

Condominio e superbonus (110% – 90%). Il decreto aiuti quater e l’emendamento della finanziaria 2022. Delibera e cilas 2022 e lavori 2023. Il percorso ad ostacoli dell’amministratore di condominio. Leggi altro »

Fondo cassa condominio

Ancora sui fondi cassa straordinari in condominio.

Ancora sui fondi cassa straordinari in condominio. In altri scritti ho affrontato il problema del fondo speciale previsto dall’articolo 1135 primo comma n. 4 CC. come pure la questione dei fondi cassa per morosità. – Aumento imprevedibile delle spese energetiche in condominio, parallelo aumento della morosità’, creazione di un fondo per farvi fronte. Possibilità’ e …

Ancora sui fondi cassa straordinari in condominio. Leggi altro »

Aumento imprevedibile delle spese energetiche in condominio, parallelo aumento della morosità’, creazione di un fondo per farvi fronte. Possibilità’ e conseguenze. Maggioranze

Aumento imprevedibile delle spese energetiche in condominio, parallelo aumento della morosità’, creazione di un fondo per farvi fronte. Possibilità’ e conseguenze. Maggioranze. Mai come in questo momento si è assistito al lievitare dei costi di luce e gas. Quella che era una previsione di un anno fa, ormai è del tutto superata dall’incalzare degli eventi …

Aumento imprevedibile delle spese energetiche in condominio, parallelo aumento della morosità’, creazione di un fondo per farvi fronte. Possibilità’ e conseguenze. Maggioranze Leggi altro »

Superbonus 110%

Iter Superbonus 110% in Condominio – Maggioranze, delibere, incarichi, fondo speciale

Maggioranze e delibere in condominio per il superbonus 110%, accordo con il General Contractor e nomina dei professionisti incaricati, approvazione e realizzazione del fondo speciale di cui all’art. 1135 n. 4) cc. La insidiosa strada per l’accorto Amministratore. Già con un precedente articolo avevo affrontato la spinosa questione della realizzazione del fondo speciale ex art. …

Iter Superbonus 110% in Condominio – Maggioranze, delibere, incarichi, fondo speciale Leggi altro »

Condominio, Amministratore Inerte, Adempimenti Utili O Necessari, Autoconvocazione Ex Art. 66 Att. Codice Civile.

Condominio, Amministratore inerte, Adempimenti utili o necessari, Autoconvocazione Ex Art. 66 Att. Codice Civile.

Condominio, Amministratore inerte, Adempimenti utili o necessari, autoconvocazione ex Art. 66 Att. Codice Civile. Forse non è nota una interessante modalità di risoluzione del problema della inerzia dell’amministratore condominiale. Come noto, l’amministratore condominiale è tenuto ai sensi dell’articolo 1130 n. 1) CC ad osservare la volontà condominiale e a dare esecuzione alle relative delibere. Ciò …

Condominio, Amministratore inerte, Adempimenti utili o necessari, Autoconvocazione Ex Art. 66 Att. Codice Civile. Leggi altro »

Impugnazione delibera condominiale: occorre provare anche il pregiudizio economico.

Impugnazione delibera condominiale: occorre provare anche il pregiudizio economico. Interessante (e peraltro opinabile) pronuncia della magistratura di merito: Tribunale di Roma sentenza n. 7587/2021. In tema di vizi di annullamento delle delibere condominiali, non basta dedurre e provare la violazione di legge (o di regolamento), ma occorre pure allegare e provare il danno economico derivato …

Impugnazione delibera condominiale: occorre provare anche il pregiudizio economico. Leggi altro »

Lavori straordinari in condominio bonus e soldi

Lavori straordinari in condominio, bonus edilizi e fondo speciale condominiale ex art. 1135 n. 4 codice civile. Una spinosa questione.

Lavori straordinari in condominio, bonus edilizi e fondo speciale condominiale ex art. 1135 n. 4 codice civile. Una spinosa questione. Il caso è sotto gli occhi di tutti. I condomini vengono ingolositi dalla prospettiva di fare lavori straordinari gratis o quasi: le facciate dello stabile, il cappotto, anche i serramenti e pure il cambio di …

Lavori straordinari in condominio, bonus edilizi e fondo speciale condominiale ex art. 1135 n. 4 codice civile. Una spinosa questione. Leggi altro »