OBBLIGAZIONI E CONTRATTI

Forma del contratto di appalto. Studio Legale Enrico Zuliani

Forma del contratto di appalto, approvazione assembleare del preventivo, successiva tardiva o mancata stipula, eventuale modifica dell’appaltatore

Forma del contratto di appalto, approvazione assembleare del preventivo, successiva tardiva o mancata stipula, eventuale modifica dell’appaltatore. Il contratto di appalto (Art. 1655 cod. civ.) con cui una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un’opera o di un servizio, verso un corrispettivo in danaro, come …

Forma del contratto di appalto, approvazione assembleare del preventivo, successiva tardiva o mancata stipula, eventuale modifica dell’appaltatore Leggi altro »

Superbonus 110%

Iter Superbonus 110% in Condominio – Maggioranze, delibere, incarichi, fondo speciale

Maggioranze e delibere in condominio per il superbonus 110%, accordo con il General Contractor e nomina dei professionisti incaricati, approvazione e realizzazione del fondo speciale di cui all’art. 1135 n. 4) cc. La insidiosa strada per l’accorto Amministratore. Già con un precedente articolo avevo affrontato la spinosa questione della realizzazione del fondo speciale ex art. …

Iter Superbonus 110% in Condominio – Maggioranze, delibere, incarichi, fondo speciale Leggi altro »

VENDITA ANNULLATA SE CHI VENDE NON AVVISA DELL’AVVENUTO ACQUISTO DONATIVO

CONTRATTO PRELIMINARE DI VENDITA IMMOBILIARE. CHI VENDE NON AVVISA L’AVVENUTO ACQUISTO DONATIVO. PER LA CASSAZIONE LEGITTIMO IL RIFIUTO ALLA STIPULA DEL PROMISSARIO ACQUIRENTE. Per la Corte di Cassazione (Sentenza n. 32694/2019) è legittimo il rifiuto del futuro acquirente di un immobile alla stipula notarile, ove dopo la conclusione del contratto preliminare costui realizzi che il …

VENDITA ANNULLATA SE CHI VENDE NON AVVISA DELL’AVVENUTO ACQUISTO DONATIVO Leggi altro »

DECESSO DEL CONDOMINO MOROSO, GLI EREDI NON CI SONO, RESPONSABILITA’ DELL’AMMINISTRATORE.

Può succedere che in un condominio avvenga il decesso proprio del condomino moroso. E proprio in ragione dei debiti ereditari nessuno dei potenziali eredi, altrimenti detti chiamati alla eredità, si occupi o preoccupi di definire la posizione. In pratica che si fa se nessun discendente o parente del defunto decide di accettare la eredità, oppure …

DECESSO DEL CONDOMINO MOROSO, GLI EREDI NON CI SONO, RESPONSABILITA’ DELL’AMMINISTRATORE. Leggi altro »

affitto coronavirus

CANONI DI LOCAZIONE COMMERCIALE DURANTE IL LOCKDOWN.

CANONI DI LOCAZIONE COMMERCIALE DURANTE IL LOCKDOWN. UNA SPINOSA QUESTIONE Il periodo di pandemia fra i tanti problemi che ha posto, ha anche fatto emergere il problema della esecuzione dei rapporti di locazione commerciale (non abitativa) dal lato del conduttore. Come è noto, il locatore adempie alla propria obbligazione consentendo e mantenendo il locale locato nello …

CANONI DI LOCAZIONE COMMERCIALE DURANTE IL LOCKDOWN. Leggi altro »

IMPEGNI CONTRATTUALI PRELIMINARI ASSUNTI PRIMA DEL COVID 19

Supponiamo che una persona in gennaio (o anche prima) abbia concluso un contratto per un acquisto importante (una casa, una macchina, ecc.) e abbia pure pagato un deposito, comunemente indicato a titolo di caparra (confirmatoria). Per quel acquisto aveva in serbo un successivo pagamento importante, con il proprio risparmio o anche se del caso tramite …

IMPEGNI CONTRATTUALI PRELIMINARI ASSUNTI PRIMA DEL COVID 19 Leggi altro »